Vai al contenuto principale

La guida di Runna alla rotazione delle scarpe da running

Cos'è la rotazione delle scarpe e ne hai bisogno per il tuo allenamento? Ecco tutto quello che devi sapere.

Anya | Coach avatar
Scritto da Anya | Coach
Aggiornato questa settimana

Stai pensando di creare una rotazione di scarpe ma non sai da dove cominciare? Sia che tu ti stia allenando per una maratona o che corra solo qualche volta a settimana, la rotazione delle scarpe da corsa può aiutarti a non subire infortuni, a migliorare le prestazioni e a rendere l'allenamento più piacevole.

Vediamo come funziona: la rotazione delle scarpe significa semplicemente alternare diversi tipi di scarpe da corsa a seconda del tipo di corsa che stai facendo. Per molti runner la rotazione non è essenziale per godersi il tempo in piedi, ma se ti stai allenando per un obiettivo vale la pena prenderla in considerazione. Potrebbe sembrare una cosa che fanno solo i corridori esperti, ma fidati di noi: la rotazione ha i suoi benefici per qualsiasi livello.

In questa guida ti illustreremo i tre tipi principali di scarpe che la maggior parte dei runner possono trarre beneficio dalla rotazione: scarpe per la corsa facile, scarpe per la corsa a tempo e scarpe per il giorno della gara. Questo elenco non è esaustivo, ma ti aiuterà molto ad andare avanti.

Perché ruotare le scarpe da corsa?

Ecco perché avere più di un paio di scarpe da corsa nel tuo ciclo di allenamento è una buona idea:

  • Riduzione del rischio di infortunio: L'alternanza delle scarpe modifica i modelli di stress dei muscoli e delle articolazioni, aiutando a prevenire le lesioni da uso eccessivo.

  • Durata maggiore: Riposare le scarpe tra una corsa e l'altra permette all'ammortizzazione di rimbalzare completamente, il che significa che dureranno più a lungo.

  • Migliori prestazioni: Scarpe diverse sono ottimizzate per tipi di corsa diversi, quindi usare quelle giuste ti aiuta ad allenarti in modo più intelligente ed efficiente.

  • Corse più piacevoli: La scarpa giusta può fare un'enorme differenza per quanto riguarda la sensazione di una corsa, sia che tu stia recuperando sia che tu stia spingendo il ritmo.

Tipi di scarpe da corsa da includere nella tua routine

1. Scarpe Easy Run

Le scarpe da corsa facili sono la spina dorsale della tua rotazione di allenamento. Queste sono le scarpe che utilizzerai più spesso, soprattutto durante la costruzione della base, le settimane di recupero o i lunghi blocchi della maratona.

Si tratta di scarpe che offrono comfort e sostegno e che contribuiscono a ridurre il peso fisico dei frequenti spostamenti. Nei giorni in cui sei in giro per un "passo conversazionale", dove l'obiettivo non è la velocità ma semplicemente portare a termine la corsa, queste scarpe proteggono il tuo corpo pur consentendo un movimento fluido.

Poiché easy runs è stato progettato per aumentare la resistenza con uno sforzo minimo, la tua scarpa deve essere all'altezza di questa intenzione: ammortizzazione morbida, struttura affidabile e durata sicura. Considera queste scarpe come le tue compagne di tutti i giorni: costanti, indulgenti e costruite per affrontare le lunghe distanze.

Cerca:

  • Alta ammortizzazione per ridurre l'impatto

  • Una piattaforma stabile per corse facili e costanti

  • Durata per un uso frequente

Ideale per:

  • Corse di recupero

  • Lunghe corse a passo conversazionale

  • Giorni di chilometraggio facile

2. Scarpe Tempo Run

Le scarpe da tempo si collocano proprio nel punto di mezzo tra le scarpe da ginnastica per tutti i giorni e le scarpe da corsa. Sono fatte per i giorni in cui devi aumentare il ritmo, sia che tu stia correndo degli intervalli, degli sforzi di soglia o dei chilometri veloci e sostenuti.

L'obiettivo è quello di allenare il tuo corpo a correre in velocità in modo efficiente, quindi ti serve una scarpa che sia leggera, reattiva e scattante senza essere troppo spoglia.

Le scarpe da tempo includono spesso un'intersuola più energica e una corsa leggermente più solida rispetto alle scarpe da corsa facile.

Sono costruite per gestire le transizioni più rapide, pur offrendo un comfort sufficiente per sostenere gli sforzi più lunghi. Ideali per affinare la tua falcata, le scarpe da ginnastica per il tempo ti aiutano a mantenere una buona forma fisica e ad acquisire sicurezza prima del giorno della gara.

Cerca:

  • Struttura leggera

  • Ammortizzazione moderata con schiuma reattiva

  • Una vestibilità sicura e aderente per un maggiore controllo in velocità

Ideale per:

  • Corse di soglia e di tempo

  • Sessioni di intervalli

  • Corse progressive o intervalli

3. Scarpe da gara

Le scarpe per la gara sono fondamentali per la velocità. Sono progettate per ottenere le massime prestazioni e il minimo peso, spesso con piastre in carbonio, piastre in nylon o composti di schiuma avanzati (ciao, PEBA) progettati per aumentare il ritorno di energia.

Queste sono le scarpe che indosserai quando vorrai sentirti veloce, efficiente ed esplosivo, sia che tu stia inseguendo un record personale sui 5K sia che tu stia correndo gli ultimi chilometri di una maratona. Poiché queste scarpe danno priorità alla propulsione e alle prestazioni, tendono a essere meno indulgenti in altre aree, in quanto sono specializzate per un unico scopo: la presa completa.

Probabilmente non li indosserai ogni settimana, ma quando lo farai ti aiuteranno a ottenere il massimo dai grandi sforzi. Tieni presente che sono costruite per le esplosioni, non per i chilometri di tutti i giorni, e di conseguenza la loro vita media è più breve. Sii un po' prezioso con queste scarpe e usale per il grande evento (o per un paio di corse di allenamento prima) per ottenere il massimo.

Cerca:

  • Design leggero e aerodinamico

  • Ritorno di energia (spesso con intersuole placcate)

  • Basso rapporto peso/prestazioni

Ideale per:

  • Gare (da 5K a maratona)

  • Allenamenti di velocità per testare il ritmo di gara

  • Uso occasionale per massimizzare la durata di vita

Di quante scarpe da corsa hai davvero bisogno?

Non è necessario avere un'enorme collezione di scarpe per beneficiare di una rotazione. Onestamente, se hai un paio di scarpe da corsa versatili che ami, probabilmente andranno benissimo!

Ma se tu sei e vuoi diversificarti e fare un salto di qualità, ecco una rapida panoramica di ciò che potrebbe essere adatto alla tua formazione:

  • Hai appena iniziato o hai un budget limitato? Scegli una scarpa da tempo solida che combini comfort e reattività.

  • Ti stai allenando per una gara? Aggiungi una scarpa da corsa per tutti i giorni per avere un po' di volume e una scarpa da corsa per le sessioni e gli eventi più importanti.

  • Correre più volte a settimana? Ruota su tutti e tre i tipi per ottenere il massimo dal tuo piano e ridurre al minimo l'usura.

Considera le tue scarpe come degli strumenti e ognuna di esse ha uno scopo. Scegliere quello giusto per il lavoro giusto ti aiuta a essere costante, a ridurre il rischio di infortuni e a correre al meglio.

Rotazione delle scarpe in azione

Per aiutarti a visualizzare la rotazione delle scarpe nei tuoi allenamenti, una settimana tipo che utilizza tutti e tre i tipi di scarpe che abbiamo menzionato finora potrebbe avere questo aspetto:

  • Lunedì: Corsa facile - trainer ammortizzato per tutti i giorni

  • Mercoledì: Corsa a tempo - scarpa da tempo leggera e reattiva

  • Sabato: Corsa lunga e allenamento facile di nuovo

  • Corsa della domenica o intervalli: Scarpa del giorno della gara o tempo, a seconda della corsa

E non preoccuparti, non si tratta di regole ferree: puoi sempre modificarle in base al tuo piano e alle tue esigenze. L'obiettivo è quello di adattare le scarpe allo stress e alla velocità della sessione.

Crea una rotazione che vada bene per te

Non è necessario avere un armadio pieno di scarpe da ginnastica per trarre beneficio da una rotazione delle scarpe da corsa, basta una scelta intelligente che si adatti al tuo allenamento. Scegliendo le scarpe giuste per il giusto tipo di corsa, ridurrai il rischio di infortunio, migliorerai le tue prestazioni e renderai ogni sessione più mirata.

Sia che tu stia correndo chilometri facili, sia che tu stia aumentando il ritmo, sia che tu stia correndo per raggiungere un nuovo PB, le calzature giuste ti aiutano ad allenarti in modo più costante e a recuperare in modo più efficiente. Inizia con un paio versatile e amplialo in base all'evoluzione dei tuoi obiettivi. Non si tratta di quantità, ma di abbinare le scarpe ai tuoi sforzi.

E ricorda: la rotazione migliore è quella che ti fa andare avanti, sentire bene e amare la corsa.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?