Potresti pensare che ci sia una scarpa per ogni tipo di corsa, e avresti ragione! Così come ci sono le migliori scarpe da corsa facile, da allenamento su strada e da trail running, ci sono anche le migliori scarpe "da corto veloce".
Una scarpa da corto veloce è pensata per i giorni dedicati all'arte della corsa veloce. Quindi può funzionare per l'allenamento quotidiano, ma la sua missione principale è quella di aiutarti a raggiungere i ritmi necessari durante gli allenamenti ed evitarti di indossare le scarpe da gara tutte le settimane.
Tuttavia, la stessa scarpa da corsa non si adatta a tutti i runner e a tutte le corse. Quando si tratta di trovare le scarpe giuste, entrano in gioco molti fattori personali:
Biomeccanica
Peso
Superficie o superfici su cui corri
Forma dei piedi
Sensazioni preferite
Abbiamo messo insieme i nostri 5 modelli preferiti e speriamo che piacciano anche a te.
1. ASICS Magic Speed 3
Questa è la scarpa perfetta sotto molti punti di vista! È molto leggera, molto reattiva e il suo unico scopo è andare veloce. Questa scarpa è un incrocio tra la serie Novablast (scarpa per lunghe distanze) e la serie Metaspeed (scarpa da gara), ma con un prezzo molto più abbordabile.
La ASICS Magic Speed 3 è una scarpa leggera con piastra in carbonio che può essere utilizzata per i tuoi allenamenti di velocità e su pista o anche per il giorno della gara. È una scarpa rigida ma con una discreta ammortizzazione e molto reattiva. È ideale per gli allenamenti sul corto veloce, per quelli di velocità e anche per gare su distanze più lunghe. È davvero una scarpa versatile!
Peso: 215 g/7,6 oz (M), 187 g/6,6 oz (W)
Drop: 7 mm
La migliore per: allenamenti sul corto veloce, allenamenti di velocità, gare (comprese quelle su lunghe distanze)
2. HOKA Cielo Road
La Hoka Cielo Road è la scarpa da corto veloce preferita dal coach Ben. È una scarpa neutra e reattiva, con un mesh leggero per la massima traspirabilità. La schiuma PEBA, leggera e con effetto rimbalzo, garantisce una corsa super divertente e frizzante! La suola è stata creata posizionando strategicamente la gomma per aumentare la trazione e la resistenza nelle zone ad alta usura. La Cielo Road è un'ottima scelta per goderti i tuoi allenamenti sul corto veloce!
Peso: 213 g/7,5 oz
Drop: 3 mm
La migliore per: allenamenti sul corto veloce, allenamenti di velocità
3. NIKE Zoom Fly 5
La Nike Zoom Fly 5 è una scarpa da allenamento di velocità che dovrebbe essere l'alternativa alla Pegasus Turbo 2 e affiancare in allenamento la Alphafly Next%. Pur avendo una corsa assolutamente unica e molto reattiva, le Zoom Fly 5 sono molto più rigide delle Pegasus Turbo 2 e un po' troppo rigide per corse facili e a ritmo maratona.
Sono più adatte a corse veloci al di sotto dei 15 chilometri (circa 9 miglia). Ha una tomaia molto comoda e non scivola sul tallone. La schiuma della suola e dell'intersuola è incredibilmente resistente e la parte anteriore è eccezionalmente reattiva.
Tuttavia, il prezzo è molto alto e la scarpa trasmette una sensazione di pesantezza e durezza nelle corse più semplici e lente.
Peso: 314 g/11,07 oz (M), 242 g/8,54 oz (W)
Drop: 10 mm
La migliore per: allenamenti di velocità a breve e media distanza (fino a 15 km)
4. New Balance - FuelCell Rebel V4
La New Balance Fuel Cell Rebel 4 è una scarpa da allenamento per tutti i giorni, leggera e con una parte anteriore flessibile. Ha una corsa morbidissima e può adattarsi a un'ampia gamma di ritmi.
La versione 4 ha una suola in gomma più resistente e duratura, un'intersuola più spessa per una maggiore ammortizzazione e una base più ampia per una maggiore stabilità: in definitiva è la migliore scarpa per allenarsi tutti i giorni. Questa versione è molto più stabile e resistente delle altre e ha una grande versatilità: per questo motivo è entrata nella nostra classifica delle migliori scarpe per le corse sul corto veloce.
Ma la cosa più importante è che è in grado di adattarsi molto bene ai cambi di velocità. Ti consigliamo tuttavia, in fase di acquisto, di prendere mezzo numero in più perché può risultare un po' stretta.
Peso: 206,3 g/7,3 oz (M), 164 g/5,8 oz (W)
Drop: 6 mm
La migliore per: correre tutti i giorni, allenamenti sul corto veloce
Impossibile visualizzare il contenuto
5. Adidas Adizero Boston 12
La Adizero Boston 12 è una scarpa da corto veloce consigliata per le corse su media e lunga distanza. Non contiene piastre in carbonio, ma barre in carbonio che aggiungono rigidità e leggerezza per dare spinta in avanti, facendo sembrare le corse di velocità gare vere e proprie. Sono ammortizzate ma estremamente reattive e trasmettono una rapida scarica di energia.
Anche stavolta, se ami le scarpe solide, questa fa al caso tuo, perché dà una sensazione al contempo di robustezza e protezione. Si comporta davvero bene con i ritmi più diversi, il che la rende perfetta per le sessioni di corto veloce con variazioni di velocità.
Peso: 267 g/9,4 oz (M), 227 g/8 oz (W)
Drop: 7 mm
La migliore per: allenamenti sul corto veloce a velocità diverse
6. ON Cloudboom Echo 3
La ON Cloudboom Echo 3 è LA scarpa per corse veloci. Grazie all'ammortizzazione meticolosamente studiata per una vestibilità da gara, niente ti impedirà di stabilire nuovi record. La Cloudboom Echo è super-leggera, con un peso massimo di 215 g.
Sei un animale da competizione o vuoi semplicemente migliorare il ritmo? Fa lo stesso, questa scarpa è fatta apposta per soddisfare le tue esigenze. La combinazione di design leggero, ammortizzazione precisa e vestibilità da gara la rende una scelta eccellente per l'allenamento sul corto veloce, garantendo efficacia e comodità.
Peso: 215 g/7,6 oz (M), 188 g/6,6 oz (W)
Drop: 9 mm
La migliore per: lavoro di velocità, gare
Contattaci per maggiori informazioni sulle nostre scarpe preferite, sui piani di allenamento di Runna o su come migliorare la corsa! Saremo felici di aiutarti.