Hai avuto problemi con i dati GPS durante la registrazione di un'attività con l'app Runna?
Di seguito troverai ulteriori informazioni su come i dati GPS vengono ricevuti dal tuo dispositivo, sul perché possono verificarsi delle imprecisioni e su cosa dovresti fare per cercare di risolvere i problemi.
Cosa sono i dati GPS imprecisi?
I dati che acquisiamo durante la corsa tracciata dipendono in larga misura dal sistema GPS del tuo dispositivo. Runna (e tutte le altre app di tracciamento della corsa) utilizzano un flusso costante di posizioni GPS per calcolare la distanza e la velocità a cui ti stai muovendo. Per dati GPS imprecisi si intende una posizione che non corrisponde a quella reale. Ricevere posizioni imprecise può portare a una serie di problemi: dati altimetrici errati, distanze maggiori o minori, feedback di pacing errati e infine dati che non riflettono correttamente la tua attività reale.
I problemi che si presentano se si ricevono dati GPS imprecisi sono principalmente due;
Se perdi completamente la connessione ai satelliti GPS, non verranno registrati i dati relativi alla tua attività Runna. Questo potrebbe far sì che la tua attività non abbia un percorso mappato o mostri una linea diretta che collega ampie sezioni della tua corsa.
Se ricevi posizioni GPS con misurazioni di scarsa precisione, la tua mappa si discosterà dal tuo percorso reale e potrebbe risultare in una misurazione errata della distanza e della velocità.
Poiché ci affidiamo alla ricezione di moltissimi punti dati nel corso dell'attività tracciata, qualsiasi piccola imprecisione nella ricezione dei segnali può causare errori significativi nell'attività.
Perché è successo?
Ci sono molti fattori che contribuiscono all'accuratezza dei dati GPS e questo è importante tenerlo presente. Con tutti i dispositivi GPS, e in particolare con i dispositivi iPhone/Android dove l'hardware GPS può variare in modo significativo, ci sarà sempre un certo livello di errore nei dati di localizzazione. Ci sono molti motivi per cui il GPS può essere impreciso: foreste o alberi, edifici alti e grattacieli, valli o colline e persino il tempo. Uno qualsiasi o una combinazione di questi fattori può interrompere la connessione tra il tuo dispositivo e i satelliti GPS. Di seguito, illustriamo alcune delle principali cause di questi problemi;
Interferenze di segnale:
Il GPS si basa sui segnali ricevuti dai satelliti in orbita intorno alla Terra. Tuttavia, questi segnali possono essere ostacolati o indeboliti da vari fattori, tra cui edifici alti, fogliame fitto, tunnel e persino condizioni meteorologiche avverse.
In ambienti urbani con grattacieli o aree con una fitta copertura arborea, i segnali GPS possono rimbalzare sugli edifici o disperdersi, causando imprecisioni.
Scarsa ricezione satellitare:
La precisione dei dati GPS dipende dal numero e dalla qualità dei segnali satellitari ricevuti dal dispositivo. Nelle aree con copertura satellitare limitata, come le aree rurali remote o le valli profonde, la precisione del GPS potrebbe risentirne.
Inoltre, gli ambienti interni o gli spazi sotterranei possono ridurre significativamente il numero di satelliti visibili, con conseguente degrado delle prestazioni del GPS.
Problemi di software:
Anche i software obsoleti o i malfunzionamenti del sistema operativo possono contribuire all'imprecisione dei dati GPS. Assicurati che il software del tuo dispositivo, compreso il sistema operativo e tutte le applicazioni legate al GPS siano aggiornate.
A volte, i processi in background o le applicazioni in conflitto possono interferire con la funzionalità del GPS, causando un comportamento irregolare. Riavviare il dispositivo o chiudere le applicazioni non necessarie può aiutare a risolvere questi problemi.
Impostazioni dei servizi di localizzazione:
Sui dispositivi iPhone e Android, le impostazioni di precisione della posizione possono influire sulle prestazioni del GPS. Assicurati che i servizi di localizzazione siano abilitati per le app e i servizi che richiedono dati GPS.
La modalità ad alta precisione (che utilizza il GPS, il Wi-Fi e le reti cellulari) fornisce generalmente i dati di localizzazione più precisi, ma consuma più batteria. In alternativa, la modalità di risparmio della batteria di può consumare meno energia ma affidarsi maggiormente ai segnali Wi-Fi e cellulari, che potrebbero essere meno precisi.
Limitazioni hardware:
Anche i fattori legati all'hardware, come un'antenna GPS danneggiata o un chipset GPS difettoso, possono portare a dati di localizzazione imprecisi. I danni fisici o l'esposizione all'acqua possono compromettere la capacità del dispositivo di ricevere efficacemente i segnali GPS.
Se sospetti un problema hardware, contatta il produttore o visita un centro di assistenza autorizzato per la diagnosi e la riparazione.