Vai al contenuto principale

Ritorno alla corsa dopo l'infortunio

Una volta che l'infortunio si è attenuato e stai tornando in piena forma, consulta il nostro elenco progressivo di esercizi

Aidan avatar
Scritto da Aidan
Aggiornato oggi

I contenuti dei nostri articoli di supporto, come testi, video e immagini, sono solo a scopo informativo. Il contenuto non intende sostituire la consulenza, la diagnosi o il trattamento medico professionale. Consulta un medico oltre a utilizzare i nostri articoli di supporto e prima di prendere qualsiasi decisione medica.

Come tornare a correre in sicurezza è probabilmente una delle domande più comuni che vengono poste a un fisioterapista e noi siamo qui per darti tutte le informazioni necessarie per rimetterti in piedi in modo sicuro. Il tuo obiettivo principale deve essere quello di assicurarti che il tuo corpo sia pronto a tornare a correre. Ci sono due rapidi test che puoi fare per capire se sei pronto a uscire dalla porta.

1. Test di corsa di un minuto

Un semplice test che possiamo fare è fare jogging sul posto per un minuto. Se dopo un minuto non avverti alcun sintomo o dolore nell'arto o negli arti interessati, questo è un buon indicatore del fatto che sei pronto a tornare a correre.

2. test di salto di 30 secondi

Tira fuori il tuo cronometro e salta sull'"arto ferito" per 30 secondi. Se non senti alcun dolore nell'area, è probabile che tu sia pronto a riprendere a correre lentamente.

3. Prima corsa di ritorno

Se non hai dolori durante questi due test, è il momento di riprendere il tuo programma lentamente. L'errore più comune che si commette è quello di cercare di correre troppo velocemente, troppo presto. La prima corsa di ritorno dovrebbe essere composta da intervalli di corsa a piedi; si tratta di una serie di intervalli di corsa con pause di camminata programmate. Il nostro corpo ha bisogno di tempo per adattarsi alla corsa e assorbire l'impatto e, aggiungendo un intervallo di camminata, possiamo aumentare gradualmente il nostro volume di corsa nel tempo a un ritmo più sicuro. Il livello di dolore deve essere sempre pari a 3 o inferiore.

Anche se questo può sembrare frustrante, devi assicurarti di non correre troppo velocemente perché più la corsa è intensa, più si genera una forza di reazione al suolo che si ripercuote sui tendini, sui legamenti, sui muscoli e sulle articolazioni e può quindi causare ulteriori danni.

Successivamente, cerca di introdurre delle corse facili a bassa intensità prima di iniziare a riprendere le sessioni a più alta intensità. Puoi regolare il numero di corse settimanali o la tua capacità di corsa facilmente dall'app Runna e il tuo piano si adatterà di conseguenza. Ascolta il tuo corpo e se non sei sicuro al 100% di essere pronto, non andare avanti finché il tuo corpo non sarà più forte.

Se tutto va bene, sarai in grado di recuperare le tue vecchie capacità di corsa e di prevenire l'insorgere di ulteriori infortuni.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?