Vai al contenuto principale

Cosa sono le gare B e come sfruttarle al meglio?

Aggiungere gare a un piano gara può essere incredibilmente utile, ma anche piuttosto impegnativo! Ecco alcuni consigli su come procedere.

Ben avatar
Scritto da Ben
Aggiornato questa settimana

Allenarti per un obiettivo ambizioso come la maratona può sembrare un percorso che richiede tempi lunghi, soprattutto se hai l'abitudine di presentarti con più frequenza alla linea di partenza, come ad esempio se prendi parte settimanalmente a eventi Parkrun! Ti consigliamo di dare priorità all'allenamento, perché sforzi troppo frequenti in gara possono essere dannosi, mentre l'integrazione sensata di competizioni aggiuntive nel piano può dare i suoi frutti! In questo articolo ti spiegheremo cos'è una gara B o gara preparatoria, come sfruttarla al meglio e come inserirla nel tuo piano!

🤔 Cos'è una gara B?

Una gara di tipo B è una gara che utilizzerai nel blocco di allenamento per un obiettivo più ambizioso, noto come gara A o gara principale. La gara A è quella più importante, può essere una mezza maratona o una maratona completa, o una 5 km con l'obiettivo di ottenere un grande RP: alla fine del piano gara dovrai concentrarti esclusivamente su questo obiettivo!
Al contrario, una gara B è un evento più tranquillo, in cui potresti schierarti alla linea di partenza con gli amici o usarla come prova generale per allenare l'andatura o testare l'apporto di energia prima della gara A. Di seguito approfondiremo le modalità per affrontare una gara B, ma prima di tutto una domanda: perché dovresti voler gareggiare prima del grande giorno quando invece potresti allenarti?

🏃 Perché correre più gare in allenamento?

Siamo runner, quindi amiamo correre! Se poi ci metti anche un po' di compagnia, una medaglia e una maglietta, cosa c'è di meglio?! Le gare B sono un ottimo modo per spezzare l'allenamento, mantenere alta la motivazione e avere supporto per alcuni degli sforzi più impegnativi! Per riuscire a completare le maratone e le sessioni di corsa più lunghe è possibile, ad esempio, partecipare a gare in cui puoi avere il supporto della folla, oltre a posti di ristoro e un percorso ben segnalato!

Le gare all'interno del piano ti permettono di valutare i progressi e accertarti di essere in linea con gli obiettivi o ti aiutano a regolare l'andatura per le sessioni di ripetute o il tuo obiettivo di ritmo! Corse locali di 5 km possono sostituire una sessione di ripetute o un corto veloce, e il fattore distanza fisso può essere considerato uno sforzo "a cronometro" facilmente confrontabile! Anche ottenere un RP su una distanza più breve o mentre ti prepari per la gara A può far salire alle stelle la tua motivazione!

📆 Come programmare e scegliere le gare B?

È importante considerare durata, distanza e difficoltà della gara che vorresti integrare, assicurandoti di avere abbastanza tempo per prepararti senza compromettere il resto del blocco di allenamento, con conseguenti possibili infortuni o esaurimento psicofisico. È anche importante assicurarsi che la gara si inserisca bene nel piano di allenamento generale e non entri in conflitto con altri allenamenti o gare importanti. Il tipo di gara da inserire nel piano dipende molto dal tuo obiettivo finale. Ad esempio, è utile completare una mezza maratona almeno 1 mese prima di una maratona completa. Nello specifico, ti consigliamo di completare una mezza maratona al posto di un lungo e non in aggiunta. Per ulteriori consigli in merito, contattaci tramite la scheda Supporto e saremo lieti di aiutarti.

Come indicazione generale ti possiamo raccomandare di evitare una gara troppo ravvicinata rispetto alla gara A, in modo da poter prevedere uno scarico adeguato e completare le sessioni principali in vista dell'obiettivo finale. È sempre utile includere una gara con uno sforzo inferiore per esercitarsi sull'andatura, sulla strategia di apporto energetico (per le gare più lunghe) e anche solo per fare esperienza con il nervosismo sulla linea prima della partenza, con il deposito delle sacche e con l'assunzione di cibo in anticipo!

🚀 Corsa di allenamento o massimo sforzo?

Ci sono due modi principali in cui puoi affrontare una gara B: 1) correre come uno sforzo impegnativo indipendente, oppure 2) correre come se fosse un'esercitazione per valutare l'andatura e testare aspetti come le scarpe, il kit e la strategia di apporto energetico.

Nel primo caso, sostituire un allenamento o modificare la settimana per inserire un "mini"-scarico è utile per assicurarti di essere in forma per la gara e non stressare eccessivamente gambe e corpo! È importante non perdere di vista il quadro generale della gara A quando pianifichi le gare B, ma un RP durante lo svolgimento del piano è una vittoria molto gradita! 🏆

Se affronti la gara B tenendo a mente l'obiettivo di esercitarti e prepararti per l'evento principale, puoi sfruttare al meglio questa opportunità indossando scarpe e calzini da corsa, un pettorale solidale (un ottimo modo per raccogliere altre donazioni!) ed esercitandoti con l'andatura. Chi lo fa si prepara e acquisisce maggior fiducia prima della gara A oppure rivede la propria situazione e modifica i piani di conseguenza! Può essere molto facile farsi prendere la mano e partire troppo velocemente durante una gara, quindi è bene esercitarsi in questo senso. Un altro errore che si commette di frequente è quello di trattenersi troppo e di conseguenza avere ancora energia alla fine e non esprimere al massimo il potenziale. Dovresti avere un piano gara e un'idea approssimativa di quali dovrebbero essere i traguardi intermedi per i tempi gara e vedere se riesci a rispettarli. Siamo qui per aiutarti se hai bisogno. Integrare una gara nel piano di allenamento può davvero darti una spinta e spronarti migliorare la tua forma fisica, aiutandoti infine a raggiungere l'obiettivo finale.

Quindi, se hai letto fino a qui e ti stai affannando per iscriverti a tutti i prossimi eventi o se i tuoi amici ti chiedono di unirti a loro per una gara mentre ti stai già allenando per qualcos'altro, puoi fare delle scelte consapevoli per inserire questi impegni nel piano gara! Rivolgiti al nostro team addetto all'esperienza clienti per ricevere una consulenza di alto livello se non sai come integrare questi eventi nel tuo piano o come modificare le settimane vicine per far quadrare tutto!

La programmazione delle gare B è una delle funzioni più richieste e stiamo lavorando per integrarla nei nostri piani il prima possibile, speriamo all'inizio del 2025!

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?