Collegati a Google Calendar
Per collegarsi a Google Calendar, assicurati che Calendar Sync sia abilitato dalla schermata Connected Apps . Se è già attivo, clicca su "Connect Calendars" per accedere alla schermata Connect Calendars . Se è la prima volta che abiliti la sincronizzazione del calendario, attivandola verrai automaticamente reindirizzato alla schermata Connect Calendars .
Da qui puoi attivare Google Calendar - questo farà apparire la schermata di connessione, da dove potrai premere Connect Google Calendar per dare il via alle operazioni.
A questo punto ti verrà richiesto di accedere al tuo account Google , assicurandoti di premere Consenti per connetterti con successo al tuo calendario. Una volta effettuata la connessione, verrai reindirizzato all'app Runna dove vedrai un messaggio di conferma della connessione
Il tuo piano Runna sarà ora visibile nel tuo Google Calendar 🎉
Programmare un allenamento con un orario
Ora che il piano Runna è collegato al tuo Google Calendarpuoi iniziare a programmare gli allenamenti nella tua giornata.
Puoi programmare un allenamento dalla schermata Workout e premendo su Schedule Time oppure dalla schermata Rearrange Week e premendo sull'icona del timer.
Seleziona un orario e premi Salva - questo aggiornerà l'allenamento nell'app Runna e nel calendario collegato.
Puoi anche aggiornare i tuoi allenamenti da Google Calendar. Non esitare ad aggiornare l'orario dell'allenamento direttamente con il tuo calendario, spostando l'allenamento in un altro giorno e l'aggiornamento avverrà anche nell'app Runna .
Nota - quando sposti un allenamento direttamente dal calendario, il sistema attuale non supporta lo spostamento dell'allenamento al di fuori della settimana designata. Inoltre, se sposti l'allenamento in un giorno che include già un allenamento di corsa, i due allenamenti si scambieranno di posto. Questo comportamento rispecchia quello che si verifica nella schermata di riordino della settimana.