Vai al contenuto principale

Come usare l'orologio COROS con Runna e ottenere il massimo

Dai un'occhiata a questa comoda guida sull'uso del tuo orologio COROS con il piano Runna per ottenere il massimo dal tuo allenamento

Dom avatar
Scritto da Dom
Aggiornato questa settimana

I vantaggi di allenarsi con un orologio COROS

Associando il piano Runna al tuo orologio COROS, ti seguiremo durante tutti gli allenamenti. Durante una sessione di ripetute, ad esempio, non dovrai più ricordare e tenere traccia delle distanze, dei ritmi e dei riposi specifici.

Sarà l'orologio a dirti automaticamente quanto manca alla fine della corsa, qual è il tuo ritmo al momento e come stai procedendo rispetto al target. Ti avviserà quando dovrai accelerare/rallentare e farà anche il conto alla rovescia durante i riposi in modo che tu sappia quando ricominciare a correre. Una volta completata la sessione, potrai confrontare le tue corse con quelle previste dal piano Runna!

Per l'allenamento generico, puoi usare l'orologio COROS per tenere traccia di corse a piedi o in bicicletta e altre attività (a seconda dell'orologio) e visualizzare tutti i dati sulla forma fisica dopo l'allenamento, come ritmi, frequenza cardiaca e progressione.

Associazione dell'orologio COROS con il piano Runna

Per associare il tuo orologio COROS al piano Runna, vai sul tuo Profilo Runna (Runna Profile), clicca su App collegate (Connected Apps) quindi su Connetti orologio (Connect Watch) e seleziona COROS. Ti verrà chiesto di accedere con le credenziali COROS e gli allenamenti saranno sincronizzati automaticamente con l'app e l'orologio COROS.

Quando cambi piano o modifichi quello attuale, aggiorneremo automaticamente i tuoi allenamenti. Tieni presente che l'allenamento con COROS verrà visualizzato con la stessa unità di misura del tuo piano Runna; ricorda quindi di verificare che il tuo account COROS sia configurato per usare la stessa unità di misura.

L'integrazione con COROS consente di sincronizzare automaticamente le settimane sbloccate future con il profilo COROS Connect. Gli utenti che usufruiscono di una settimana gratuita avranno accesso solo agli allenamenti di quella settimana. Per gli utenti Runna Premium, sincronizzeremo automaticamente i 7 giorni successivi di allenamenti sul profilo.

Nei giorni di riposo, abbiamo aggiunto automaticamente al tuo calendario delle corse libere, in caso tu voglia fare una corsa non programmata.

Impostazione del calendario di allenamento

Dopo aver associato il tuo account COROS, dovrai importare il calendario di allenamento Runna nell'app COROS procedendo come segue:

1. Vai alla schermata iniziale di COROS e premi "Il mio piano di allenamento" (My Training Plan)

Sync COROS plan 1

2. Premi "Aggiungi piano" (Add Plan) e clicca su Piano di allenamento Runna

Se non riesci a visualizzare questa opzione, potrebbe essere necessario fare clic su Calendario di allenamento (Training Calendar), poi sulle tre lineette in alto a destra, quindi su Libreria dei piani di allenamento (Training Plan Library)

Sync COROS plan 2

3. Premi "Avvia piano di allenamento" (Start training plan) e fai clic su "OK"

Sync COROS plan 3

Come Coros gestisce gli allenamenti con Runna

Ci sono alcuni punti da evidenziare in merito alle modalità con cui Coros gestisce gli allenamenti inviati da Runna.

  1. Tutti gli allenamenti svolti con Runna saranno inseriti nello stesso piano all'interno di Coros. Come mostrato sopra, questo piano si chiama Piano di allenamento Runna. Se hai più di un piano Runna, saranno inviati tutti in questo piano all'interno di Coros. In questo modo non dovrai ripetere i passaggi precedenti quando avvierai un secondo piano Runna.

  2. Runna non può inviare a Coros allenamenti relativi a date passate. Per questo motivo, quando ti colleghi a Coros da Runna per la prima volta, gli allenamenti potrebbero comparire nello stesso giorno all'interno del calendario di Coros. Facciamo un esempio. Se sei al mercoledì della settimana 2 del tuo piano e colleghi Coros, gli allenamenti di lunedì, martedì e mercoledì compariranno tutti su mercoledì. In questo modo gli utenti possono comunque vedere tutti gli allenamenti della settimana nella loro app Coros e scegliere, se desiderano, di completare uno qualsiasi di questi allenamenti.

Configurazione del COROS per ottenere il massimo dai tuoi allenamenti

Raccomandiamo di configurare alcune impostazioni per sfruttare al meglio gli allenamenti Runna una volta scaricati sull'orologio COROS.

Disattiva la segmentazione automatica

Per impostazione predefinita, l'orologio COROS crea automaticamente un nuovo segmento dopo ogni km o miglio. I tempi più lunghi (ad esempio con ripetute da 2 km) verranno quindi segmentati automaticamente (ovvero suddivisi in una nuova fase della corsa) a metà percorso, il che complica successivamente l'analisi del ritmo medio. Consigliamo di disattivare la segmentazione automatica durante gli allenamenti con Runna, ma ricordiamo anche di riattivarla per una corsa occasionale, una cronometro o una gara, in modo che l'orologio aggiorni il tuo ritmo e te lo comunichi.

Disattiva la pausa automatica

La pausa automatica mette automaticamente in pausa l'allenamento quando rileva che hai smesso di muoverti (ad esempio a un semaforo). Tuttavia, questo può essere un problema quando si eseguono allenamenti con ripetute, dal momento che in fase di riposo, anche se stai camminando, l'orologio può rilevare che hai smesso di correre e mettere in pausa l'allenamento, compreso il timer per la ripresa della corsa. Ti consigliamo di disattivare la pausa automatica e di prendere l'abitudine di mettere in pausa e riprendere l'allenamento manualmente quando devi interrompere temporaneamente la corsa (ad esempio a un semaforo).

Monitoraggio dei progressi

Dopo aver terminato la corsa, l'allenamento sarà memorizzato nell'app Runna e nell'app COROS e sarà eventualmente sincronizzato con Strava (se è stata attivata la connessione dall'app COROS). Potrai quindi analizzare le statistiche post-allenamento e confrontarle con i ritmi target impostati. Se capita di frequente che superi o non raggiungi i target, ti consigliamo di modificarli per renderli impegnativi ma raggiungibili.

Domande?

Se hai domande sull'utilizzo del tuo orologio COROS con il piano Runna, non esitare a contattarci. Se il problema riguarda l'uso dell'orologio, incluse questioni tecniche, cercheremo di aiutarti per quanto possibile, ma potresti dover contattare direttamente COROS per ricevere assistenza.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?