L'obiettivo principale per la settimana della gara è fare in modo che il tuo corpo arrivi nella migliore forma possibile sulla linea di partenza.
Per raggiungerlo, devi iniziare con lo scarico: dovresti percorrere molti meno chilometri rispetto al normale e con un'intensità minore, per arrivare ai blocchi di partenza senza eccessiva stanchezza. Si tratta di qualcosa di simile alle nostre settimane di scarico , ma con un'intensità ancora minore. Anche se la distanza percorsa nella settimana della gara è bassa, dovresti comunque inserire del lavoro di velocità ad alta intensità per rimanere in forma, quello che noi chiamiamo ripetute di scarico.
Se vuoi saperne di più sullo scarico, ne abbiamo riassunto i punti chiave in questo articolo.
Non temere di perdere la forma fisica: nelle ultime settimane hai seguito un allenamento duro ed è ora di raccogliere i frutti. Allenarti duramente adesso non ti renderà più in forma tra una settimana; piuttosto, non farà altro che aumentare la stanchezza.
Quindi, senza ulteriori indugi, ecco i nostri suggerimenti migliori per la settimana della gara:
1. Fai pratica con l'abbigliamento da gara
Di solito consigliamo di usare l'abbigliamento da gara per la corsa più lunga, ma puoi anche provarlo nella settimana della gara per assicurarti che sia il più possibile pratico.
2. Pianifica il tuo percorso verso il punto di partenza
Il giorno della gara non dovrai preoccuparti di nulla se non della corsa. Nella settimana precedente, prenditi un po' di tempo per pianificare il modo in cui arrivare al punto di partenza e le diverse opzioni per raggiungerlo. Calcola i tempi con cura per non rischiare di arrivare in ritardo!
3. Alimentati con costanza
Questa settimana fai pratica con la colazione pre-gara cercando di controllare il maggior numero possibile di fattori. È importante attenersi a ciò che conosci in fatto di alimentazione e a quello che funziona per te. Cerca di mangiare i cibi a cui sei abituato senza provare nulla di nuovo: può volerci un po' di tempo per riprendersi da un mal di stomaco!
4. Bevi e mangia bene per tutta la settimana!
Questa settimana evita i cambiamenti troppo drastici e non riempirti di pasta tutte le sere. Tuttavia, è importante identificare le porzioni di ciascun gruppo di alimenti e aumentare le porzioni di carboidrati. Aumentare leggermente l'apporto calorico il giorno prima ti garantirà inoltre una carica di energia sufficiente.
5. Controllo della temperatura
La mattina del giorno di gara spesso si vedono i runner ammassati alla griglia di partenza, in attesa del segnale di inizio. Procurati qualcosa per tenerti al caldo mentre aspetti. Potrebbe bastare un sacco di plastica per i rifiuti o un vecchio capo di abbigliamento. Nella maggior parte delle gare, vicino alla linea di partenza troverai una cassetta di beneficenza dove potrai lasciarlo.
Quando arriva il giorno della gara, è importante che tu non provi nulla di nuovo. Dai un'occhiata ai nostri consigli per il giorno della gara!