Una prova a tempo è semplicemente una gara tra te e l'orologio con l'obiettivo di correre il più velocemente possibile in quel determinato giorno. È la tua occasione per correre intensamente, metterti alla prova e valutare la tua forma fisica. A differenza di una gara, non sarai in fase di affinamento, quindi potrebbe sembrarti più difficile, quindi potresti chiederti: perché farlo?
Perché fare una prova a tempo?
Le prove a tempo ti permettono di testare la tua forma fisica senza lo stress del viaggio o della logistica. Puoi programmarli nella giusta durata di allenamento e scegliere una distanza adatta alla tua gara, assicurandoti che lo sforzo contribuisca al raggiungimento del tuo obiettivo.
Forniscono un prezioso feedback sulla tua forma fisica in un contesto di bassa pressione e, se il risultato non è quello sperato, c'è ancora tempo per migliorare la forma fisica prima del giorno della gara. Le prove a tempo sono ottime anche per esercitarsi con il ritmo, il carburante, l'abbigliamento da gara e la routine di riscaldamento.
La corsa intensiva in solitaria è dura, ma costruisce la resilienza mentale. Se riesci a spingerti da solo, ti sentirai ancora più forte il giorno della gara con il brusio della folla e degli altri corridori intorno a te
Come faccio a inserire una prova a tempo nel mio programma?
Se stai seguendo un piano Runnas, saremo noi a fare tutta la pianificazione per te!
Che si tratti di una settimana di scarico o di una fase di costruzione, avrai la possibilità di scegliere di fare una prova a tempo o semplicemente di ignorare e seguire il tuo piano di allenamento. Ti consigliamo di fare almeno una prova a cronometro all'interno del tuo blocco di allenamento per vedere a che punto è la tua forma fisica.
Potresti non essere completamente affusolato per la tua prova a cronometro e questo va bene È importante essere in grado di correre velocemente quando si è stanchi; questo ti aiuterà a prepararti per il giorno della gara, quando la fatica inizierà a farsi sentire.
Cronometrare la tua prova a tempo
Il ritmo della tua prova a tempo dipenderà dalla distanza che stai correndo, proprio come le tue gare! Se stai correndo una prova a tempo di mezza maratona, questa sarà più lenta di una prova a tempo di 5k. Ti suggeriamo di partire un po' più lentamente del tuo obiettivo per la distanza stabilita e di cercare di aumentare lo sforzo se ti senti forte.
A differenza di una gara, non è sempre possibile fare un po' di defaticamento per una prova a cronometro, quindi le gambe non si sentiranno così fresche. Se parti un po' più lentamente, puoi vedere come si sentono le tue gambe in quel giorno, costruirle e sperare di finire in bellezza! Se stai seguendo un piano Runnas, stabiliremo il tuo ritmo target di partenza.
Scegliere il terreno giusto!
Se ti stai allenando per una gara su pista, ha senso fare la cronometro in pista. Allo stesso modo, se devi gareggiare su strada, la cosa migliore è una cronometro su strada. Se il tuo obiettivo di corsa è piatto e veloce, correre una cronometro su un percorso ondulato non è la migliore idea.
Prenditi del tempo per trovare un buon percorso che corrisponda al tipo di gara che andrai a fare, perché sarà molto più preciso e utile.
Esercitazioni di preparazione alla gara
Una prova a tempo è il momento perfetto per fare le prove generali prima del giorno della gara. Per tutte le distanze, la colazione pre-gara, l'idratazione e la scelta dell'abbigliamento sono fondamentali. Non andare a digiuno, disidratato o sottoalimentato, e non indossare qualcosa che ti provochi il caos o che ti faccia venire le vesciche.
Se la tua prova a cronometro durerà più di 70 minuti, allora dovrai anche esercitarti nel rifornimento di carburante durante la prova a cronometro. Che si tratti di gel, caramelle o panini al malto, usa la prova a tempo per esercitarti sul rifornimento e verificare che sia corretto. Per saperne di più sul rifornimento a metà corsa, leggi qui sotto.
L'importanza del riscaldamento
Infine, assicurati di riscaldarti adeguatamente. Prima di fare qualsiasi allenamento intenso è molto importante riscaldare i muscoli in modo da essere pronti a correre velocemente. Ti sembrerà molto più difficile se uscirai di corsa dalla porta e andrai subito a fare uno sforzo intenso. Ti consiglieremo la distanza della corsa di riscaldamento, ma ti consigliamo anche di fare un po' di stretching dinamico prima di uscire dalla porta!
Puoi seguire una delle routine di riscaldamento dei nostri allenatori nell'app. L'altro vantaggio di fare un riscaldamento corretto è quello di simulare il modo in cui ti riscalderai il giorno della gara. Mantenere le stesse cose che sei abituato a fare non solo ti aiuterà a rilassarti, ma ti darà fiducia nel tuo piano, perché sarai ben preparato a farlo in questo modo.
Pensieri conclusivi sulle prove a tempo
Una prova a cronometro ti dà l'opportunità di eseguire la routine di corsa senza lo stress di arrivare a una gara e ti darà un feedback importante per informare il tuo allenamento. Inoltre, comporta una minore pressione. Se lo superi, allora è fantastico, ma se corri più lentamente del previsto, non preoccuparti!
Non apparirai nei risultati di nessuna gara e avrai ancora tempo prima del giorno della gara per aumentare l'allenamento con il vantaggio di sapere qualcosa in più sulla tua forma fisica. Avrai anche la carica di adrenalina che il giorno della gara comporta! In questo modo, potrai creare l'entusiasmo e lo slancio per la gara alla fine del tuo piano.